Il Cantonetto, dicembre 2019, N. 2
SOMMARIO
ORAZIO MARTINETTI, La patria che chiama. Temi e figure dell’elvetismo, p. 13.
GIANMARCO GASPARI, L’idillio infranto. Angelo Casè tra poesia e prosa, p. 21.
FLAVIO CATENAZZI, Fra editi e inediti. Considerazioni sulla narrativa di Angelo Casè, p. 24.
ANGELO CASÈ, Venne per Natale, tardissimo… (Racconto), p. 28.
SABINA GEISER FOGLIA, Il carteggio Bianconi-Beretta. Due vocazioni intrecciate, p. 32.
STEFANO VASSERE, Corrispondenza e ‘funzione fatica’. La comunicazione ‘ripiegata’ nello scambio epistolare tra Bianconi e Beretta, p. 36.
EDOARDO VILLATA, rec. a Ornato e architettura nell’Italia neoclassica. Il fondo degli Albertolli di Bedano, secc. XVIII-XIX, a cura di CARLO AGLIATI, PAOLA CORDERA, GIULIANA RICCI, Bellinzona 2019, p. 71.
ANASTASIA GILARDI, rec. a OTTAVIO BESOMI, STEFANO BARELLI, Le imprese mariane della chiesa dell’Assunta di Locarno, Capriasca 2019, p. 71.
EDOARDO AGUSTONI, rec. a ELFI RÜSCH, L’arte della scagliola a intarsio in Ticino, con le fotografie di Ely Riva, Bellinzona 2018, p. 73.
MICHELE MORETTI, rec. a Documenti orali della Svizzera italiana, 6., Val Colla e sponda sinistra del Cassarate. Testimonianze diallettali raccolte, trascritte e commentate da NICOLA ARIGONI e MARIO VICARI, Bellinzona 2019, p. 75.
GIORGIO CHEDA, rec. a Il ‘Libro de Medari’ di Lavertezzo. Specchio di una comunità montana nel Settecento, con un contributo di GIOVANNA CECCARELLI, Lavertezzo 2019, p. 77.
OSCAR MAZZOLENI, rec. a ANDREA GHIRINGHELLI, Politica Senza. La regressione morale e civile della politica, Bellinzona 2019, p. 78.
STEFANO BARELLI, rec. a FRANCESCO ALBERTI, Il Voltamarsina, a cura di FLAVIO CATENAZZI, prefazione di DAVIDE ADAMOLI, Locarno 2019, p. 79.
MATTEO CASONI, rec. a FERNANDO GRIGNOLA, Al fuoco della memoria. Paese di ieri e di domani, Balerna 2018, p. 80.
SARO FRENI, rec. a CONCETTO VECCHIO, Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi, Milano 2019, p. 82.
LUCA MONTAGNER, rec. a “Fogli”, Rivista dell’Associazione Biblioteca Salita dei Frati, 40/2019, p. 83.